La casa in oggetto è situata al secondo piano di un edificio collocato in una zona periferica del comune di Mola di Bari (Ba).
La committenza ha manifestato la necessità di avere una terza camera da letto ed uno spazio che ben si prestasse ad ospitare una notevole quantità di libri senza penalizzare più di tanto la cucina ed il living; il resto del progetto si è incentrato sulla conservazione delle altre due camere da letto, dei due bagni (di cui uno con accesso diretto dal cucinino) e di una cucina separata dall’area living.
Il progetto realizza un’ampia zona di ingresso separata fisicamente ma percettivamente compenetrata con il soggiorno ed il salotto attraverso delle piccole finestrelle, racchiuse tra le librerie realizzate su disegno dell’architetto, che riescono anche nell’intento di portare luce naturale in un ambito intercluso dell’alloggio. Come richiesto la zona notte originaria conserva le due camere esistenti mentre la terza camera trova accesso dall’ingresso – “biblioteca”, mentre sono state migliorate le prestazioni ergonomiche dell’area cucina.
I materiali utilizzati sono stati: il legno di rovere naturale per parte dei nuovi pavimenti, l’acrilico, il legno laccato bianco opaco per le porte ed i mobili su disegno, il mosaico con tessere di vetro per parte del rivestimento delle nicchie, il mosaico con tessere di vetro e foglia d'oro per altra parte del rivestimento delle nicchie, l’alluminio satinato, ecc.