La casa in oggetto è situata al secondo piano di un edificio sito in una zona centrale nel comune di Mola di Bari (Ba). Il tema del progetto indicato dalla committenza si è immediatamente incentrato sulla necessità di dare nuova vita alla zona living e di collegare l'appartamento al piano superiore mediante una scala a chiocciola. Altro input imprescindibile il riuso degli arredi già nelle disponibilità della committenza ed in aggiunta la progettazione di armadiature, cappottiere, nicchie e spazi idonei alle esigenze. Il progetto focalizza la sua attenzione sul recupero degli spazi di disimpegno in modo tale da ottimizzare gli spazi esistenti e dare risposta alle manifeste esigenze del committente. L’ingresso introduce direttamente in un primo spazio destinato al salotto, nel quale è stato creato un secondo bagno, e conduce a destra nell'ampio soggiorno e nella cucina e a sinistra nel secondo salotto che si disimpempegna verso la zona notte, che comprende le due camere da letto, il bagno principale ed uno studio. Il progetto pone ampio risalto alle soluzioni illuminotecniche e alla controsoffittatura della cucina ed ai vari materiali utilizzati in modo da creare una ricchezza formale e spaziale in tutti gli ambienti. I materiali utilizzati sono stati: il legno laccato bianco ed il legno di rovere per i mobili su disegno, il vetro, l’alluminio, ecc.