La casa in oggetto è situata al primo piano di un nuovo edificio situato in una zona di completamento caratterizzata da ampi spazi esterni.
Il progetto richiesto dalla committenza si è incentrato sulla necessità di avere un zona living molto ampia ma che avesse la possibilità di essere utilizzata all’occorrenza nella sua integrità ma anche in grado di avere ambiti generosi ma ben distinti e separati; importante il riuso di mobili in stile classico già di proprietà della committenza.
Il progetto realizza, quindi, un’ampia zona giorno composta da un unico open space sezionato in due parti da un’ampia vetrata che divide nettamente la cucina – soggiorno dallo spazio di maggiore rappresentanza e dedicato al salotto, all’ingresso e ad un ulteriore soggiorno. I controsoffitti, le pinture murali, la scelta delle porte e dei tendaggi armonizzano l’ambiente complessivo rendendolo armonico ma anche, appunto, divisibile.
I materiali utilizzati sono stati: il legno di rovere decapato ed a poro aperto ed il vetro dipinto su disegno per le porte, il gres effetto marmo per i pavimenti, lo stucco veneziano per le pareti, ecc.